Il progetto si è concentrato su pochi
interventi essenziali: valorizzare l’esistente, rimuovere superfetazioni,
creare nuove aperture per portare luce all’interno della casa, trasformandone
così gli utilizzi e infine un nuovo accesso al cortile.
La galleria centrale, illuminata dal
nuovo lucernario, diventa uno spazio ibrido. Uno locale connettivo e allo
stesso tempo un grande salone condiviso dalle due ali della casa.
Una scalinata esterna ricollega il
giardino e ripristina la simmetria dell’edificio. L’intera costruzione utilizza
Pietra Leccese, impiegata anche nelle nuove pavimentazioni, terrazza e scale
esterne (in cocciopesto).
Presicce - Acquarica (ITA)
Casa in Puglia
Crediti